Turismo Enogastronomico
La Sicilia è la regione più desiderata dagli Oil, Wine & Beer Lovers per il turismo enogastronomico. Subito dietro Toscana ed Emilia Romagna. E’ questo il risultato del Rapporto sul turismo enogastronomico presentato alla Bit di Milano.
La seconda edizione dello studio più completo ed esaustivo su questo particolare settore turistico, evidenzia un dato importante che certifica la crescente rilevanza di queste esperienze turistiche tra i viaggiatori del Belpaese, che devono diventare un forte elemento di attenzione per tutte le destinazioni italiane, per stimolare un’offerta eno-gastro-turistica sempre più strutturata.
La Sicilia, punto d'incontro di molteplici civiltà, ha ereditato dal passato anche un immenso patrimonio di gusto. Qui l'arte del cibo è vincente quasi quanto quella dei beni culturali o dei luoghi naturali, così come confermano i dati del Rapporto, che vedono la nostra Isola ai primi posti fra le mete di chi si mette in viaggio con l'obiettivo di scoprire, e di riscoprire, sapori unici e straordinari.
Un risultato che ci riempie d'orgoglio e che ci spinge a puntare ancora più forte sulla valorizzazione e sulla promozione dei nostri prodotti tipici in una terra che oggi conta il maggior numero di presìdi Slow food in Italia e che si contraddistingue per una biodiversità senza eguali.
La Trinacria dunque affascina non solo per il mare, le isole e il Barocco, ma anche grazie a un’ampia offerta di eccellenze enogastronomiche, infatti sono 64 i prodotti agroalimentari certificati tra Olio extra Vergine d'Oliva e vini a Indicazione geografica Protetta e controllata.
Quindi non avete più scuse, venite a scoprire la nostra Terra, ma attenzione, non venite a dieta! :)