Sessantanove e...cibo!
La nostra Sessantanove è in stile American Pale Ale, il più diffuso e apprezzato al mondo, grazie al suo bouquet inconfondibile ed un leggero ma equilibrato retrogusto amarognolo. Si caratterizza per eleganti profumi agrumati, resinosi, floreali e fruttati donati dai luppoli americani sapientemente selezionati e dalle nostre scorze di arance e limoni biologici utilizzati in infusione.
La Sessantanove, grazie alla gradazione contenuta (solo 5%), è una birra molto versatile; può essere bevuta da sola per godere al meglio delle fresche note agrumate, gustata come aperitivo, sgranocchiando patatine e salatini, o abbinata felicemente a piatti semplici o gustosi e strutturati.
Partendo dalle sue peculiarità, freschezza, luppolatura, amaro e carbonizzazione (bollicina), possiamo trovare dei perfetti abbinamenti ad alcuni piatti.
Freschezza e carbonizzazione rendono la Sessantanove perfetta "pulitrice di palati", dunque ottima per piatti più grassi e affumicati
Bouquet e luppolatura permettono di abbinarla con i fritti che consentono di apprezzare le sue note aromatiche; è altresì possibile optare per cibi speziati ed esotici come la cucina indiana, thailandese e messicana o ancor di più per il sushi!
L'amaro farà risaltare speziatura, peperoncino e verdure come rucola, radicchio, cavolo nero, cicoria...
Dunque nello specifico possiamo abbinarla ai seguenti piatti:
- carni, soprattutto arrosto, cotte alla brace o alla griglia, che essendo ricche di grassi, si abbinano perfettamente
- salumi, dal prosciutto crudo al salame, dalla coppa alla pancetta affumicata e alla mortadella!
- pesce, trota, salmone, sgombro, tonno, aringhe e pesci di lago
- formaggi, come il parmigiano reggiano poiché la birra mitiga il salato e la sensazione oleosa del prodotto caseario, completandone gli aromi, oppure con il gorgonzola, grasso ed erborinato e infine con un formaggio d’alpeggio, come la fontina valdostana d.o.p;
- dolci, dal cioccolato alle torte di agrumi, offrono varie combinazioni possibili per concludere degnamente il pasto bevendo una fresca Sessantanove.
E tu? Hai già provato la SESSANTANOVE??
Bevi 69! Se lo fai in 2...è meglio!!! ;)

Turismo Enogastronomico
La Sicilia è la regione più desiderata dagli Oil, Wine & Beer Lovers

L’olio extravergine d’oliva promosso a “farmaco” negli USA
La FDA ha rivisitato la definizione di Olio EVO in alimento salutare contro le malattie cardiovascolari

Birra 69, from Trapani to Milano!
Riceviamo una speciale menzione da foodblogger

Olio Extra Vergine d'Oliva Biologico di alta qualità?
I migliori sono prodotti da aziende agricole a conduzione familiare

Olio Extra Vergine di Oliva 2018
Chi lo vende sotto gli 8/10 € litro vi prende in giro!!

Altro giro...altro OLIO!
Olio Extra Vergine d'Oliva Biologico DOP Valli Trapanesi

Secondo giorno di raccolta!
Olio Extra Vergine d'Oliva Biologico Cerasuola Nocellara Biancolilla

Al via la campagna olivicola 2018!!
Olio Extra Vergine d'Oliva Biologico Nocellara Monocultivar Presidio Slow Food